
Nell’era della “quarta rivoluzione industriale”, la convergenza di tecnologie avanzate come quelle afferenti al web 3.0 sta ridefinendo il confine tra fisico e digitale. Questo libro esplora il potenziale di tali innovazioni applicate all’affascinante settore del lusso e della moda.
L’autrice guida il lettore in un viaggio attraverso i vari gradi dell’immersività offerta dalle attuali tecnologie web 3.0. Muovendo i primi passi con l’identificazione del brand e del prodotto di lusso e passando all’indagine di realtà virtuale e aumentata, blockchain e NFT, intelligenza artificiale e analisi del target del settore luxury, si offre una visione inedita dell’evoluzione del rapporto tra il mondo del lusso e quello del digitale, apparentemente agli antipodi ma mai come ora caratterizzati da reciproca contaminazione.
Il volume non si limita a riportare e ad analizzare casi di studio che, per quanto emblematici, possono dare solo un’idea del portato rivoluzionario dell’introduzione delle tecnologie web 3.0 all’interno del mondo del lusso, ma ambisce anche a proporsi come un passo reale verso la concreta sperimentazione sul campo delle tecnologie in oggetto. In chiusura, infatti, si presenta in anteprima il framework della soluzione TRAC3S Technology (afferente al Progetto PNRR MUSA) per rinnovare e potenziare a ogni livello l’industria della moda e del lusso – italiana e non solo – promuovendo e comunicando una filiera produttiva sostenibile, autentica e completamente tracciabile.
Giulia Rossi
Umanista Digitale
Di formazione multidisciplinare, Giulia Rossi studia il rapporto che intercorre tra il mondo del lusso e quello delle nuove tecnologie.
Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano, si occupa dello sviluppo di nuove soluzioni per garantire la sostenibilità, la tracciabilità, l’autenticità e la corretta comunicazione dei beni di lusso in ambito B2B e B2C.

Il Team
Un team di ricercatori, docenti, assegnisti e giovani e ambiziosi talenti del mondo della moda, del lusso e delle nuove tecnologie web 3.0
Il nostro lavoro
Tutti gli ultimi aggiornamenti del settore, i prossimi appuntamenti e i più importanti avanzamenti del progetto TRAC3S Technology